AI generativa: chiave per aumentare la crescita economica
AI generativa: chiave per aumentare la crescita economica
Effetti dell'intelligenza artificiale generativa sul mercato del lavoro
L'uso dell'intelligenza artificiale generativa (AI) nelle aziende è visto come la chiave per aumentare la crescita economica. La Federal Association of German Volksbanks e Raiffeisenbanken (BVR) hanno sottolineato il ruolo di questa tecnologia innovativa nel suo rapporto economico. L'economista capo del BVR Dr. Andreas Bley era ottimista sulla possibilità che l'IA generativa potesse raddoppiare la potenziale crescita in Germania.
Leva di crescita per il panorama aziendale
Attualmente, la crescita potenziale è di circa lo 0,5 per cento. Il Dr. Bley menziona che con un uso più ampio dell'intelligenza artificiale generativa nell'azienda, questo numero potrebbe aumentare fino all'1 percento. Tuttavia, ciò presuppone che le aziende siano in grado di implementare efficacemente la tecnologia. Molte aziende hanno già riconosciuto le possibilità dell'intelligenza artificiale generativa, ma il passo verso l'applicazione effettiva è dietro le aspettative. È urgentemente necessario che le aziende ricevano il supporto di cui hanno bisogno per trovare in anticipo su questo percorso digitale.
Carenza specialistica e automazione
Un problema centrale in Germania è il lavoro crescente e i lavoratori qualificati. Il rapporto BVR sottolinea che l'IA generativa non può solo aumentare la produttività, ma può anche essere un mezzo per alleviare la pressione nel mercato del lavoro. Uno dei punti di forza essenziali di questa tecnologia è la tua capacità di automatizzare il lavoro di routine. Non solo i dipendenti possono essere sollevati, ma anche nuove risorse per le attività creative e più impegnative si aprono.
potenziale di automazione differenziata
Gli effetti dell'IA generativa non sono ugualmente forti in tutti i campi professionali. Varie industrie e professioni beneficiano in modo diverso da questa tecnologia. Le aree di conoscenza altamente qualificate in particolare hanno un alto potenziale di automazione. Christian Schäfer, capo del Centro di competenza AI presso il BVR, ha sottolineato che le professioni con un alto grado di digitalizzazione trarranno beneficio in particolare. D'altra parte, le professioni che sono fortemente modellate dall'interazione interpersonale sono meno in grado di essere sollevate in modo significativo dall'intelligenza artificiale generativa.
Un approccio olistico necessario
Sebbene l'intelligenza artificiale generativa possa affrontare alcune delle sfide del mercato del lavoro, non è l'unica soluzione al problema professionale. Il Dr. Bley chiarisce che sono necessarie ulteriori misure per aumentare ulteriormente il potenziale di lavoro. Ciò include in particolare la creazione di migliori incentivi al lavoro e la promozione dell'immigrazione qualificata per colmare le lacune nella forza lavoro.
Conclusione
L'intelligenza artificiale generativa offre alla Germania l'opportunità di uscire dalla stagnazione e di promuovere la crescita economica a lungo termine. Al fine di sfruttare appieno questo potenziale, le aziende devono essere incoraggiate e supportate. Il futuro del mondo del lavoro dipende dalla riuscita integrazione di queste tecnologie nella pratica aziendale.
Per informazioni dettagliate, l'attuale relazione economica del BVR può essere visualizzata sul sito Web www.bvr.de , sotto l'area delle pubblicazioni e dell'economia.