Arte, morte e intrighi in Venezia: il misterioso caso di Lukas

Arte, morte e intrighi in Venezia: il misterioso caso di Lukas

una morte misteriosa in Venezia

Una tragedia inaspettata scuote la pacifica città di Venezia quando il rispettato restauratore Lukas viene trovato morto nel canale. Sua moglie Anna, un fisioterapista di Vienna, si reca nella città laguna per scoprire di più sulla morte enigmatica di suo marito. Ma ciò che scopre lì porta in un mondo pieno di segreti e intrighi legati alla scena artistica della città.

Sviluppa un puzzle scuro

Lukas era contraffatta, come afferma il direttore del museo? L'affermazione che il suo ultimo lavoro è solo una copia abile solleva domande sul suo passato. Anna ora affronta la sfida non solo di rivelare la verità sulla morte di Lukas, ma anche scoprire la misteriosa scomparsa di un dipinto prezioso dal Rinascimento.

Riceve supporto dall'affascinante proprietario della galleria Rafael, che si prende cura di lei e di suo figlio autistico Paul. Mentre Anna va nelle macchinazioni opache del mondo dell'arte di Venezia, rivela segreti che vanno ben oltre la tragica morte di suo marito.

personaggi di messa in scena e vivente

In questo thriller avvincente, il personaggio principale Anna incontra non solo galline nell'appartamento di Lukas, ma anche un eccentrico collezionista d'arte nel suo magnifico palazzo. Il tranquillo lavoro di regia di Johannes Grieser e la sceneggiatura sensibile di Stefan Wild rivelano una varietà di intrighi e dettagli privilegiati dalla scena artistica.

Sebbene un sospetto appaia presto, le emozioni delle persone coinvolte rimangono in modo complesso e autentico fino alla dissoluzione. Gli attori offrono prestazioni impressionanti e portano il pubblico nel misterioso mondo dell'arte e della criminalistica.

;