Purning insieme: lutto in MV per le vittime di Solingen

Purning insieme: lutto in MV per le vittime di Solingen

schwerin (ots)

Domenica 1 settembre 2024, il lutto nei dipartimenti sarà realizzato in tutta la Pomerania del Mecklenburg-Western. Questo atto commovente si svolge per ricordare le vittime del tragico atto di violenza, che ebbe luogo il 23 agosto 2024 a Solingen. Questo gesto di lutto fa un segno di compassione e solidarietà.

Il ministro degli interni Christian Pegel ha reagito all'incidente con parole emotive. "Piangiamo insieme per i morti di questo terribile attacco e auguriamo ai feriti, che ora sono stabili, hanno molta forza nei prossimi giorni e settimane. Perché questa esperienza continuerà a perseguire questa esperienza", ha detto, descrivendo l'attacco come un atto che non solo ha colpito la città di Solingen e lo stato del Nord Reno-Westphalia, ma ha anche colpito l'intera nazione nel cuore.

profondo dolore e solidarietà

Il livello

ha spiegato che in questi tempi difficili, i suoi pensieri si applicano anche ai parenti delle vittime, ai feriti e ai molti aiutanti. Queste persone, che hanno mostrato di nuovo un grande impegno in una situazione difficile, meritano ringraziamenti e riconoscimento per i loro instancabili sforzi. "Posso solo iniziare a immaginare cosa fa l'esperienza con loro e potrei ancora fare nei prossimi giorni, settimane e mesi. Costerà molta forza", afferma Livello.

L'incidente non solo ha innescato un'ondata scioccante di dolore, ma ha anche rafforzato la coesione e la determinazione della società in questi tempi difficili. "Hai dimostrato una grande coesione dopo questo attacco inimmaginabile. Ora spetta a noi tenere insieme la società e non lasciare il campo ai terroristi che vogliono solo vedere la paura e l'odio", ha aggiunto il ministro degli interni.

La bandiera del lutto è un'espressione importante della compassione collettiva e un momento di silenzio in cui la società piange la perdita di vite perdute. L'occasione ricorda a tutti i cittadini in un modo urgente di vulnerabilità della nostra comunità e la responsabilità di essere lì l'uno per l'altro.