Toruschain: la prima blockchain senza gas rivoluziona Web3
Toruschain: la prima blockchain senza gas rivoluziona Web3
In un passo significativo per la tecnologia blockchain, la Toruschain Association ha annunciato l'introduzione di Torchain il 22 agosto 2024 a Zug, in Svizzera. Questa piattaforma innovativa presenta la prima blockchain senza livello di gas 1 al mondo e potrebbe modellare in modo significativo l'ecosistema Web3. Le blockchain convenzionali, che di solito devono gestire elevate commissioni di transazione e lunghi tempi di elaborazione, potrebbero sperimentare un nuovo punto di riferimento attraverso la velocità e l'efficienza della torchain.
Toruschain mira a creare un ambiente facilmente accessibile ed economico per gli sviluppatori e le aziende che desiderano implementare progetti innovativi nel settore blockchain. Eliminando le tasse di gas, gli ostacoli che sono spesso associati all'uso di blockchain sono notevolmente ridotti. "Ci concentriamo sulla creazione di un ambiente in cui le idee possono essere rapidamente implementate nella realtà", spiega Shabir Momin, presidente dell'associazione Toruschain. Ciò potrebbe portare a una varietà di nuove applicazioni e modelli di business che non possono essere realizzati per motivi di costo.
partenariati strategici e supporto
La Toruschain Association ha stabilito partenariati strategici per promuovere l'uso della nuova piattaforma. Ramy Copty, co-fondatore e direttore della Toruschain Association, sottolinea l'importanza della cooperazione con altre società: "La nostra rete è rafforzata da un ampio supporto, tra cui gateway di pagamento e acceleratori di marketing". Queste iniziative mirano a garantire che i progetti su Toruschain abbiano le risorse necessarie disponibili per avere successo.
Essenziale per il successo di Toruschain è anche il supporto di New Media Holding, un attore importante nel settore dei media digitali, che raggiunge oltre 1,8 miliardi di utenti in tutto il mondo. Gurpreet Singh, COO di New Media Holding, sottolinea le sinergie: "Con la nostra partnership con EngagePoints, consentiamo un marketing senza soluzione di continuità per i progetti su Torchain". Ciò apre l'accesso a un enorme mercato di potenziali clienti e partner.
funzioni e progetti innovativi
Con l'introduzione di Toruschain, sono disponibili anche numerose funzioni innovative disponibili per utenti e sviluppatori. Questi includono Toruscan, Blockchain Explorer e TorusSwap, una piattaforma di trading decentralizzata (DEX). Queste caratteristiche sono progettate per semplificare significativamente l'interazione con la blockchain. Inoltre, il ponte sviluppatore semplifica la comunicazione tra le diverse blockchain, mentre il portafoglio Tofee, come un portafoglio multi-firma autocontrollo, offre una gestione sicura delle risorse digitali.
Il potenziale di Toruschain è documentato da oltre 100 progetti innovativi che sono attivi sulla piattaforma o che vengono pianificati. Aziende di vari settori come giochi, intelligenza artificiale (AI), DEFI e metaver stanno già utilizzando i vantaggi di questa nuova blockchain. La Creative Innovation Room è ampliata da progetti come Rakdao, EnjinStartter e Arkadiapark, che si concentrano sulla trasformazione del paesaggio Web3.
Un progetto all'interno dell'ecosistema di Toruschain per essere particolarmente enfatizzato è Funnft.com, che offre una piattaforma per la monetizzazione di NFT unici. Philipp Zahrer, co-fondatore della Toruschain Association, commenta: "Questa piattaforma promuove le relazioni dirette tra autori, artisti e loro fan e guida una nuova forma di economia dei fan". Questo mostra quanto è già progettato lo spazio creativo nell'ambiente Web3 e quali opzioni può aspettarsi la comunità degli utenti.
La blockchain di Barcellona oggi non solo rivoluziona l'accesso alle tecnologie, ma anche il modo in cui le aziende e i consumatori possono interagire tra loro. Il rapido sviluppo in questo settore mostra che il futuro potrebbe essere pieno di una nuova ondata di innovazioni in cui la creatività e il progresso tecnico vanno di pari passo.
La rivoluzione della tecnologia blockchain
L'introduzione di Toruschain come blockchain strato 1 senza gas è un progresso significativo nel mondo delle tecnologie blockchain. La maggior parte delle blockchain esistenti è possibile addebitare commissioni di transazione che sono note come commissioni di gas al fine di gestire le risorse di rete. Queste commissioni possono essere un ostacolo significativo sia per gli sviluppatori che per gli utenti, in particolare nell'uso e nell'interazione con le applicazioni basate sulla blockchain. Con l'eliminazione di queste commissioni, Toruschain mira a facilitare l'accesso alla tecnologia blockchain e a promuovere un'accettazione più ampia.
La forza innovativa di Toruschain è non solo nella mancanza di gas, ma anche nella sua capacità di supportare una varietà di applicazioni. L'ecosistema è progettato per offrire soluzioni flessibili che possono essere adattate alle esigenze specifiche degli sviluppatori e delle aziende. Ciò potrebbe portare ad un aumento dei progetti blockchain, che a loro volta potrebbero avere effetti positivi sull'intero panorama Web3.
innovazioni e funzioni tecnologiche
Toruschain porta con sé una serie di funzioni avanzate che sono cruciali per l'uso e lo sviluppo di progetti. Queste tecnologie includono Toruscan, un esploratore blockchain che consente agli utenti di tracciare le transazioni e monitorare la blockchain in tempo reale. TorusSwap, una borsa decentralizzata (DEX), offre liquidità e possibilità commerciali senza intermediari centrali.
Un altro elemento centrale è impilare la dashboard, che consente agli utenti di gestire e rivendicare in modo efficiente i loro premi di picchettamento. Ciò è particolarmente rilevante per gli utenti che prendono parte a proteggere la rete e usano i loro token come parte del processo di picchettamento. Il ponte del cliente facilita il trasferimento regolare delle risorse su diverse blockchain, il che aumenta l'usabilità e l'integrazione dell'ecosistema.
Questi rinnovi tecnologici potrebbero cambiare il modo in cui gli utenti e gli sviluppatori interagiscono con la blockchain e potrebbero avere un impatto significativo sullo sviluppo futuro di DIFI, NFT e altre applicazioni dell'ecosistema Web3.
partnership e sviluppo dell'ecosistema
Le partnership strategiche dell'associazione Toruschain svolgono un ruolo cruciale nel ridimensionare l'ecosistema di Toruschain. Attraverso la cooperazione con aziende come New Media Holding e EngagePoints, un ponte viene battuto tra Web2 e Web3 World. Ciò non solo consente un marketing efficace, ma anche l'accesso a una base di utenti maschili di oltre 1,8 miliardi di persone.
La stretta collaborazione con gateway di pagamento, integratori tecnologici e acceleratori di marketing garantisce che i nuovi progetti sulla piattaforma Toruschain abbiano rapidamente accesso a risorse cruciali per il loro successo. Ciò potrebbe portare ad un aumento del tasso di innovazione e aumentare ulteriormente la crescita di applicazioni e servizi nel settore Web3.
Il supporto completo dei partner potrebbe essere una risorsa chiave per le startup e le aziende che vogliono ottenere un punto d'appoggio in questo nuovo ecosistema blockchain. L'obiettivo è quello di creare un ambiente sostenibile non solo innovativo, ma ha anche un effetto permanente e positivo sull'uso delle tecnologie blockchain.
Per ulteriori informazioni sulla Toruschain è possibile visitare il sito Web ufficiale di Toruschain Association