Conversione al Berlin Tor: i viaggiatori combattono con barriere ad Amburgo
Conversione al Berlin Tor: i viaggiatori combattono con barriere ad Amburgo
hamburg. I lavori di costruzione completi su Berliner Tor garantiscono inconvenienti e frustrazione sia per i passeggeri che per i residenti. L'hub centrale dovrebbe diventare un labirinto per ferrovia e conducenti entro il 2028.
Un progetto orientato al futuro o circostanze infinite?
Il lavoro di ristrutturazione a Berlin's Tor ad Amburgo si sta esaurendo da un po 'di tempo e ostacola la vita quotidiana di molte persone. Mentre la città e Deutsche Bahn stanno lavorando a un'infrastruttura ferroviaria più moderna, le condizioni attuali per i passeggeri sono tutt'altro che comode. La stazione ferroviaria non è libera da barriera e gli ascensori sono scarsi, il che diventa un grande ostacolo, specialmente per le persone con mobilità limitata.
Gli effetti su residenti e rivenditori
Il ponte di legno provvisorio e le deviazioni costanti hanno anche effetti negativi sui negozi della zona. Questi devono lottare per la loro esistenza perché i clienti non riescono a fallire. Molti rivenditori e chioschi registrano un notevole calo delle loro vendite. "Chi può evitare l'area", un venditore descrive la situazione attuale.
un luogo di confusione: le sfide per i viaggiatori
I visitatori della stazione si sentono spesso persi nel groviglio delle barriere. Un passeggero esprime la sua insoddisfazione: "Dove ti trattenerai 1?" Molti passeggeri che sono arrivati con le loro famiglie riferiscono in modo simile e ora sono frustrati dalla conversione. Il design dell'ambiente dell'obiettivo di Berlino significa che l'accesso alle tracce è più ingombrante che mai.
Il cantiere: tempi di attesa più lunghi e carichi
La situazione è anche tesa per i tassisti e altri utenti della strada. Frank Haufe, un tassista esperto, osserva che ora i viaggi precedentemente richiedono molto più tempo. Afferma: "Se devo andare da qui al Marienkrankenhaus, ho bisogno di un quarto d'ora, erano due minuti." Le costante chiusure complete rendono l'area un punto nevralgico del problema del traffico cittadino.una prospettiva: sfida fino al completamento
I lavori sul ponte Ortamm di Berliner non devono essere completati fino alla fine del 2028 e anche la ferrovia sta pianificando un vasto lavoro che continuerà ad avere un impatto negativo sull'esperienza dell'utente. Il vicolo cieco, in cui i lavori di costruzione sono stati trasformati, ha portato ad alcuni utenti dei social media che ha già dato il progetto al soprannome di "Tortura di Berlino" (Tortura di Berlino).
passi lenti per l'accessibilità
La fine del cantiere non è ancora in vista. L'espansione senza barriera della stazione ferroviaria, che dovrebbe iniziare fino al 2026 o 2027, è molto tempo. Fino ad allora, molti viaggiatori continueranno a fare affidamento sulla spiacevole scala di legno e sperano per presto miglioramenti che finalmente consentono un cambiamento rapido e senza barriera.
Conclusione: la lotta per il miglioramento del traffico
Le attuali circostanze all'obiettivo di Berlino illustrano le sfide che derivano da ampi progetti infrastrutturali. Resta da sperare che le misure alla fine contribuiranno alla modernizzazione del traffico e miglioreranno la qualità della vita dei residenti in questa posizione centrale ad Amburgo.