Karlsruhe non decide il controverso rilievo di Judensau a Wittenberg
Karlsruhe non decide il controverso rilievo di Judensau a Wittenberg
In un'attuale controversia legale, il tribunale costituzionale federale di Karlsruhe decise di non accettare una denuncia costituzionale contro il controverso sollievo "Judensau" nella chiesa della città di Wittenberg. Il sollievo, che proviene dal tardo Medioevo, è stato a lungo al centro del dibattito legale e sociale.
L'attore, che aveva richiesto la rimozione del sollievo, si basava sul fatto che sopporta un ovvio carattere anti -semitico. In precedenza, aveva già fallito con una causa di fronte alla Corte di giustizia federale. Il suo avvocato ha annunciato che ora vuole chiamare la Corte europea dei diritti umani (CEDU) per sostenere un nuovo esame legale.
lo sfondo della controversia
Il rilievo mostra un maiale femminile, dai cui teatri due uomini che sono identificati come ebrei fanno schifo. Una figura vista come un rabbino solleva la coda dell'animale e guarda l'ano. Per gli ebrei, il maiale è considerato impuro, che aumenta la provocazione di questa rappresentazione. La figura dei rabbini e la messa in scena della sofferenza e dell'umiliazione rendono il sollievo un chiaro esempio di arte storica antisemitismo, che ha intensificato il dibattito.
In passato, ci sono sempre state richieste di coprire o rimuovere il "Judensau". I critici sostengono che il sollievo non solo rappresenta un insulto alla comunità ebraica, ma è anche un simbolo di antichi pregiudizi e discriminazioni. I sostenitori della conservazione, d'altra parte, si riferiscono alla libertà di espressione e al valore delle opere d'arte come parte della storia, non importa quanto possano essere dolorose.
- Il sollievo è un esempio di rappresentazioni anti -semitiche dalla storia.
- Un avvocato ha annunciato che avrebbe contattato la Corte europea dei diritti umani.
- Il sollievo rimane un simbolo controverso e parte del dibattito legale.
prospettive legali e passi futuri
La decisione della Corte costituzionale federale è una battuta d'arresto per l'attore, che ha dato speranza di chiarimenti legali in materia oltre il sistema legale tedesco. L'ECHR potrebbe prendere una prospettiva diversa e valutare la questione in modo più ampia, in particolare per quanto riguarda i diritti umani e la protezione contro la discriminazione.
La discussione pubblica sul soccorso mostra una profonda divisione nella percezione della storia e dell'identità ebraica in Germania. Mentre alcuni richiedono una completa rimozione di tali rappresentazioni, altri vedono il valore del discorso pubblico e della coscienza storica nello scontro con argomenti difficili.
Non solo avvocati e storici, ma anche artisti e lavoratori culturali sono coinvolti nel dibattito. Discutono di come affrontare opere d'arte che possono essere sentite offensive. Resta la domanda se è opportuno lasciare in modo sostenibile tali opere d'arte o se debbano essere considerate parte di un esame storico.
L'argomento attorno al "Judensau" non solo garantisce controversie legali, ma fa anche rivivere discorsi culturali e sociali che sono importanti per i tempi attuali.
contesti e sviluppi storici
I rilievi anti -ebrei, come quello a Wittenberg, hanno la loro origine nel tardo Medioevo, un momento in cui le ideologie anti -semitiche erano diffuse. Queste opere d'arte sono state spesso viste come propaganda politica, che non solo ha aumentato la percezione negativa degli ebrei, ma ha anche contribuito alla giustificazione per la discriminazione e la violenza. Le tensioni religiose e sociali significavano che tali rappresentazioni erano considerate una forma accettabile di arte che promuoveva l'ostilità agli ebrei.
In Germania ci sono altri rilievi simili e possono essere visti come parte di una più ampia cultura di anti -semitismo. Un esempio è il sollievo nella chiesa della città di Wittenberg, che è stata creata nel 13 ° secolo e raffigura aspetti elementari di cliché e motivi anti -ebrei. Queste opere d'arte venivano spesso collocate in chiese o luoghi pubblici per simboleggiare la demarcazione dalla comunità cristiana agli ebrei.
situazione giuridica attuale e discussione sociale
La decisione della Corte costituzionale federale e la successiva non accettazione della denuncia costituzionale sollevano importanti domande sul trattare con tali opere d'arte nello spazio pubblico. Nella società contemporanea, è sempre più richiesto che i simboli e le rappresentazioni che promuovono l'odio e i pregiudizi siano coperti o addirittura rimossi.
La conversazione sull'antimitismo e sul razzismo sono attualmente molto importanti in Germania. La società affronta la sfida di trovare un equilibrio tra la conservazione del patrimonio culturale e la partenza delle rappresentazioni discriminatorie. Molti cittadini e organizzazioni chiedono un chiaro esame della storia e una riflessione critica sull'importanza di queste reliquie oggi. Le iniziative per il dialogo e l'educazione sull'antimitismo sono considerate necessarie per rafforzare la coesione sociale e mettere in discussione le narrazioni discriminatorie.
Effetti sulla società
La discussione sul sollievo in Wittenberg ha anche un impatto sulla consapevolezza sociale dell'antimitismo. Un sondaggio del Ministero federale per familiari, anziani, donne e giovani del 2022 ha mostrato che oltre il 65% degli intervistati in Germania ritiene che gli atteggiamenti anti -semiti nella società siano aumentati. Ciò dimostra che c'è ancora una sensibilità generale all'argomento, in base al quale molte persone sottolineano l'importanza dei programmi educativi e delle iniziative educative.
Un altro aspetto è il ruolo delle istituzioni educative. Le scuole e le università viene sempre più chiesto di trattare di più sull'antimitismo e sulla storia degli ebrei in Germania al fine di ridurre i pregiudizi e promuovere la comprensione. In questo contesto, i giorni commemorativi, come l'International Holocaust Memorial Day, svolgono anche un ruolo importante nell'integrazione della sofferenza storica nella consapevolezza di oggi.
L'argomento del sollievo di Wittenberger non è solo per una singola controversia legale, ma fa parte di una discussione più completa sull'identità, la storia e la responsabilità sociale in Germania.