La Corte costituzionale rifiuta la domanda per rimuovere il Judensau

La Corte costituzionale rifiuta la domanda per rimuovere il Judensau

In una sentenza attuale della Corte costituzionale federale di Karlsruhe, è stata respinta una domanda per rimuovere un abuso controverso. La decisione è stata emessa senza alcun motivo, che ha attirato l'attenzione di molte orecchie inclinate. L'attore, Michael Düllmann, un membro di una comunità ebraica, ha cercato di chiarimenti legali in questo argomento sensibile per anni. Il tentativo della Federal Court of Justice (BGH), che finora è fallito nel 2022, solleva le domande sulla dignità umana e sulla libertà religiosa.

La plastica oggettiva, un rilievo di arenaria chiamato "Judensau", ha una storia lunga e dolorosa che risale al 1290. Si trova ad un'altezza di quattro metri sulla facciata esterna della chiesa della città di Wittenberg. È un'immagine offensiva e doloroso per molte persone perché rappresenta un'area marrone della storia. Düllmann ora intende presentare la sentenza della Corte costituzionale federale alla Corte europea dei diritti umani.

le rappresentazioni controverse e il significato storico

Il rilievo mostra un maiale in cui le persone succhiano i tele che dovrebbero rappresentare ebrei. Tali rappresentazioni antiebraiche risalgono al 13 ° secolo e purtroppo non sono solo un caso isolato. Esistono anche immagini ridicole simili su altre chiese, tra cui la Cattedrale di Colonia e Regensburg e al Dom Zu Brandeburg. Nel Medioevo, in particolare, gli ebrei dovrebbero impedire a questi tipi di opere d'arte di istituire nelle città e testimoniare un antisemitismo profondamente radicato.

Nel 1988, la parrocchia di Wittenberg divenne attiva avendo una lastra da pavimento e una stele installata per chiarire la "testimonianza dell'anti -giudizio cristiano". La comunità cerca di distanziarsi dal contenuto doloroso del sollievo e ha quindi dato un contributo significativo all'elaborazione della storia. Il BGH ha deciso che la parrocchia si è allontanata con successo dal contenuto denigratorio del sollievo e ha convertito l'ex shammal come memoriale.

La chiesa di Richard è un esempio controverso che mostra come l'antisemitismo profondo sia ancorata all'arte storica e quali sfide sono associate all'uso in modo ragionevole di questa storia. Düllmann si vede gravemente compromesso dal sollievo nella sua dignità umana e libertà religiosa. Tale visione non è incomprensibile se si considera che molte persone della comunità ebraica continuano a soffrire delle conseguenze dei secoli di discriminazione.

Gli sforzi legali persistenti di Düllmann non sono solo una questione personale; Riflettono anche un discorso più ampio sull'importanza dell'arte e della cultura del ricordo nella società moderna. Si prevede che questo argomento, che si occupa delle radici dell'antimitismo nella cultura tedesca, sarà anche discusso a livello europeo.

uno sguardo al futuro

L'argomento persistente sulla plastica "Judensau" chiarisce quanto sia importante non ignorare questi argomenti difficili. Il caso potrebbe portare ad altre comunità controllare le loro reliquie da una prospettiva critica e sottolinea l'importanza dell'istruzione e della comprensione storica. Mentre Düllmann continua ad agire contro l'abuso, puoi vedere un modo possibile nell'approccio della parrocchia.

Ogni decisione nel trattare tali contenuti ha il potenziale per promuovere la discussione sociale sul ruolo dell'arte e della comprensione della storia. L'argomento ci mostra che dobbiamo imparare dalla storia e esaminare il futuro al fine di contrastare la discriminazione e i pregiudizi simili nella società attraverso l'educazione e l'apertura.

Il dibattito sul "Judensau" di Sarenge Relief nella Chiesa della città di Wittenberg riflette domande sociali e storiche più profonde che si occupano di anti -semitismo e della sua rappresentazione negli spazi pubblici. Tali rappresentazioni non sono solo opere d'arte, ma anche certificati dei modelli di pensiero prevalenti e dei pregiudizi nel rispettivo tempo. Nella storia, queste immagini venivano spesso usate per rafforzare una percezione negativa del popolo ebraico nella società e per essere stigmatizzate.

Il sollievo stesso è un esempio della diffusa propaganda anti -semitica del Medioevo, che è stata spesso trovata nelle chiese e negli edifici pubblici. Queste rappresentazioni non dovrebbero solo essere scoraggianti, ma anche far allontanare le persone da atteggiamenti ebraici o tolleranti. In un lasso di tempo che si estende dal 13 ° al 17 ° secolo, tali rappresentazioni possono essere trovate in molti paesi europei. Questo tipo di arte è stato considerato uno strumento per rafforzare i pregiudizi e mobilitare l'ampia popolazione contro gli concittadini ebrei.

il quadro giuridico e rappresentazioni anti -semite

Le controversie legali sul soccorso aumentano la discussione sui limiti dell'arte e della libertà di espressione. La Corte costituzionale federale non era necessaria per rimuovere il sollievo, che sottolinea la posizione della Corte in relazione alla libertà d'arte. Le leggi che proteggono la libertà di arte e espressione si trovano spesso in un'area di tensione per proteggere le minoranze per proteggere le leggi antidiscriminazione che mirano. Gli oppositori sostengono che il sollievo non è più a una data e razzista stereotipi perpetu, mentre altri sottolineano la libertà di espressione e la responsabilità artistica.

In Wittenberg, la parrocchia ha preso provvedimenti per mettere il sollievo nel contesto dell'elaborazione dell'anti -semitismo. La lastra del pavimento e la stele dovrebbero informare i passanti sull'importanza di tali rappresentazioni e incoraggiare un dialogo critico. Ciò ha provato la riabilitazione della stanza si riferiva a un esame costante del passato. L'obiettivo non è solo quello di promuovere la comprensione delle ingiustizie storiche, ma anche di riconoscere la propria responsabilità per l'insegnamento di questa storia nel presente.

Connessione con discussioni moderne sull'antimitismo

Le attuali indagini e studi mostrano che l'anti -semitismo è ancora un problema serio in Germania. Secondo uno studio condotto dalla Friedrich Ebert Foundation del 2021, il 36% degli intervistati ha indicato di aver già ascoltato dichiarazioni antisemite. Tali statistiche mostrano quanto sia importante affrontare l'argomento e offrire una piattaforma per l'istruzione e l'istruzione. Le istituzioni educative e i forum pubblici svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dei pregiudizi e nella promozione della convivenza rispettosa.

Nell'attuale discussione sociale, è considerata anche la connessione tra rappresentazioni storiche come il sollievo di Wittenberger e l'antimitismo di recente verificarsi nei social media e nello spazio politico. Ciò indica la necessità di addestrare il pensiero privo di pregiudizi e riconoscere la storia al fine di prevenire ripetute discriminazioni. La via del futuro richiede sia il dialogo su aspetti spiacevoli della storia che misure concrete contro il comportamento discriminatorio nella società.