Aspetto controverso: Nizar rimane nella Scala nonostante la disputa Mockridge

Aspetto controverso: Nizar rimane nella Scala nonostante la disputa Mockridge

Le recenti dichiarazioni del comico Luke Mockridge nel podcast "The Germans" hanno fatto le onde e ora sono state anche associate a un'apparizione pianificata dal comico Nizar. Nizar è previsto per la Scala di Opladen giovedì, ma la controversia sui commenti di Mockridges ha alimentato la discussione pubblica su questo aspetto.

Nel detto podcast, Mockridge ha lasciato cadere una dichiarazione che è stata percepita come estremamente insipida: "Ci sono persone senza gambe e braccia che vengono gettate in un bacino - e chiunque annega come l'ultimo ha vinto". I suoi colleghi hanno reagito dalle risate, che ha portato a una tempesta di indignazione. Molti, tra cui atleti di spicco come il tiro Put Niko Kappel, hanno accusato Mockridge ad agire discriminatorio a causa delle sue dichiarazioni. Kappel lo ha descritto come "disprezzo per le persone" e ha chiesto una riflessione su tali affermazioni.

episodi per Luke Mockridge

La risposta negativa ha portato all'emittente televisiva Sat.1 ha fermato lo spettacolo "What is in the box? The Comedy Quiz", che inizialmente doveva essere trasmesso da metà settembre. Lo stesso Mockridge ha cercato di spiegare e scuse: in un contributo di Instagram, ha sottolineato che non è mai stata sua intenzione ridicolizzare le persone con disabilità. A causa della sua esperienza con le persone con disabilità, ha affermato che l'umorismo che è spesso praticato in tali contesti era molto importante per lui e ha mostrato rammarico che le sue parole fossero state capite in modo errato.

L'apparizione di Nizar gira dibattiti locali, poiché non tutti sono d'accordo con la loro presenza nella Scala. Le voci critiche della popolazione si lamentano del fatto che tali personalità non dovrebbero apparire nelle istituzioni che si impegnano per un programma diversificato e rispettoso. Un cittadino ha espresso preoccupazione per l'apparizione pianificata di Nizar in un'e -mail al "Leverkusener Anzeiger".

la posizione di nizar

La gestione di Nizar ha reagito a queste voci critiche e difende la decisione di mantenere l'aspetto. Hanno espresso che Nizar era noto per il suo umorismo provocatorio e che un certo livello di libertà artistica in una società liberale era essenziale. L'artista stesso fa battute su molti argomenti e gruppi diversi e si riferiva anche a persone con disabilità, ma in un modo che non si intende seriamente. "Sono solo battute. Non tutti devono compiacere, ma solo perché qualcosa non influisce sul gusto personale è tutt'altro che un motivo per annullare un evento", afferma la sua direzione.

La dichiarazione di Nizar sottolinea la sua chiara distanza di qualsiasi forma di discriminazione, che si tratti di anti -semitismo, razzismo o omofobia. I suoi obiettivi dell'umorismo di mettere in discussione i cliché, anche se a volte sembra provocatorio. "Sa che provoca e polarizza con la sua commedia, ma questo è il suo marchio ed è stato prenotato da te. È apprezzato dai suoi fan", chiarisce la sua squadra.

La discussione ha anche un impatto sulla Scala stessa. L'operatore Fabian Siens ammette che la situazione è complessa. Si trova tra le sedie perché da un lato ha un contratto con Nizar e dall'altro deve tenere conto delle aspettative sociali. Finora, Stiens non ha programmato di annullare l'aspetto e sottolineare che la vendita dei biglietti è già stata completata.

Il dibattito sui confini dell'umorismo e le responsabilità degli artisti sarà ricoperto da questo incidente. In un momento in cui aumenta la sensibilità ai diversi argomenti, molti si pongono la domanda: dove traggono il confine tra libertà artistica e modo rispettoso di trattare tra loro?