Piccolo ma bello: addio al più piccolo caffè del mondo a Mönchevahlberg
Piccolo ma bello: addio al più piccolo caffè del mondo a Mönchevahlberg
Nella piccola comunità di Dettum nel distretto di Wolfenbüttel, la fine minaccia un caffè molto speciale, il "caffè t-as". Bärbel Brackmann, l'operatore, ha annunciato che dopo nove anni nel negozio il 30 settembre 2024 chiuderà le porte. La notizia innesca il lutto e la nostalgia, perché il caffè miniaturizzato ha un posto speciale nel cuore di molte persone della regione.
Il "Café T-AS" non è solo un'operazione gastronomica; È un simbolo di comunità e convivialità. Bärbel ha servito le loro famose torte e torte su soli 8,47 metri quadrati dal 2016. Il piccolo caffè offre spazio per tre ospiti e ha una terrazza che offre spazio per un massimo di altre 19 persone. Questa volta la struttura honored ha detenuto il record da maggio 2018 come il più piccolo caffè del mondo - un titolo che lo ha reso un'attrazione per molti.
un addio emotivo
La decisione di chiudere il proprietario di quasi 70 anni è stata tutt'altro che facile. Come ha rivelato in un'intervista con "Braunschweiger Zeitung", ci sono state numerose offerte per assumere il suo caffè, che ha respinto. "Il caffè si trova proprio accanto al nostro salotto - se vedessi i nostri ospiti, farebbe troppo male", ha detto. Questo forte attaccamento emotivo alla tua attività e ai molti ospiti regolari, alcuni dei quali provengono da altre città e persino dall'estero, sono innegabili.
Bärbel Brackmann non solo ha venduto dessert nel suo piccolo caffè, ma ha anche stretto amicizie e creato ricordi. I comodi pomeriggi che hanno trascorso i loro ospiti lì vivranno in molte teste. E anche se la chiusura ufficiale del "Café T-Asse" è imminente, le loro parole lasciano spazio per la speranza: "Forse in futuro cuoceremo una o l'altra torta per i miei fedeli amici".
Il significato del "café t-as" va oltre la semplice vendita di piatti. La cultura del caffè in Germania è profondamente radicata e piccoli caffè come il "T-Assen" sono componenti essenziali della vita della comunità. Qui le persone si incontrano per chattare, rilassarsi e godersi la vita. Quindi non è solo una perdita economica, ma anche per la comunità se questo caffè speciale si chiude.
Bärbel Brackmann ha sempre salutato i suoi ospiti con un sorriso e li ha viziati con prelibatezze spesso fatte in casa. Le tue dimissioni dagli affari significano la fine di un'era che ha svolto un ruolo importante per molte persone nella regione. La chiusura del "Café T-Ass" è un'ulteriore indicazione delle sfide che le piccole aziende a conduzione familiare affrontano, specialmente in un momento in cui molte abitudini alimentari e il comportamento del consumatore delle persone stanno cambiando.
I ricordi delle innumerevoli belle ore nel tuo caffè rimarranno. Il "Café T-Assen" non è solo valutato per i piatti che sono stati serviti, ma anche come luogo dove riunirsi e lo scambio. È il luogo in cui sono state apprezzate storie raccontate, risate e le piccole gioie della vita. Mentre Bärbel Brackmann si sta ritirando, la speranza che la mentalità e la comunità, il "Café T-Assen", vivono anche oltre la chiusura.