Dresda investe 45 milioni di anni nella tecnologia delle acque reflue orientata al futuro

Dresda investe 45 milioni di anni nella tecnologia delle acque reflue orientata al futuro

Il drenaggio della città Dresda (SEDD) deve affrontare una sfida monumentale e una risposta alle attuali tendenze dell'urbanizzazione e dello sviluppo industriale. Al fine di soddisfare i maggiori requisiti da parte della popolazione in crescita e del settore dei semiconduttori in forte espansione, la città prevede di investire considerevoli investimenti nella modernizzazione e nell'espansione dei suoi sistemi di liquami.

un approccio alla gestione sostenibile delle acque reflue

Entro il 2038, il capitale statale Dresden prevede di investire circa 630 milioni di euro nell'espansione del sistema delle acque reflue. Questa iniziativa non è solo una reazione alla crescente quantità di acque reflue, ma mira anche a implementare standard ecologici. Un componente importante del concetto di smaltimento delle acque reflue è la costruzione del North Industrial Collector, un canale di dieci chilometri che è previsto per le acque reflue della produzione di chip.

Volume delle acque reflue in crescita

nel contesto di una popolazione di previsioni da 603.000 al 2040 e il raddoppio del volume delle acque reflue industriali diventa chiaro quanto siano importanti queste misure. Si stima che le acque reflue dell'industria aumenteranno a 20 milioni di metri cubi all'anno entro il 2030. Questi sviluppi richiedono una revisione e un'espansione della rete fognaria esistente per evitare il sovraccarico e proteggere l'ambiente.

soluzioni innovative per aumentare l'efficienza

L'implementazione delle misure pianificate non solo aumenterà la capacità, ma migliorerà anche l'efficienza energetica. Nell'ambito di questa strategia, nel 2024 e 2025 circa tre milioni di euro devono essere investiti nel rinnovo del calore e delle centrali elettriche combinate al fine di promuovere ulteriormente l'autonomia energetica dell'impianto di trattamento delle acque reflue. Inoltre, è prevista una nuova struttura di stoccaggio di gas per il biogas per fornire energia sufficiente anche nei tempi di punta.

standard ecologici e linee guida UE

La conformità alla direttiva Abwasser Communal (KARL) dell'UE rappresenta un altro aspetto importante. Questi regolamenti richiedono riduzioni specifiche dei rifiuti di fosforo e azoto, nonché l'implementazione di un quarto livello di pulizia dei comuni con oltre 100.000 abitanti. Con gli investimenti pianificati, Dresda non solo soddisfa i requisiti attuali, ma si posiziona anche come pioniere nella gestione delle acque reflue ecologiche.

prospettiva e significato per la città

con il piano di investimento completo. Pianificando numerose modernizzazioni ed estensioni, il drenaggio della città Dresda stabilisce un forte segno di gestione sostenibile e sostenibile delle acque reflue. Queste misure non sono solo cruciali per l'ambiente, ma anche per la qualità della vita dei cittadini che beneficeranno di una moderna infrastruttura. Dresda mostra anche con questi sviluppi quanto sia importante contrastare in modo proattivo le sfide della crescita.

;