Tradizione rotta nel palatinato: addio alla regina del vino?

Tradizione rotta nel palatinato: addio alla regina del vino?

Nel palatinato, c'è un profondo cambiamento che immerge la regione vinicola in una discussione sulla tradizione e sulla modernità. L'Associazione Pfalzwein E.V. ha deciso di abolire i decenni di pratica di scegliere una regina del vino. Invece, un "ambasciatore di palatinazione maschile o femminile sarà nominato in futuro, che solleva domande sull'uguaglianza e l'identità nella regione.

le radici della tradizione

Soprattutto in vista del fatto che questa decisione fu presa a Neustadt sul Weinstrasse, dove fu incoronata la prima regina del vino tedesca nel 1950, fu causata dalla riforma. La perdita di un'istituzione che ha plasmato l'immagine del paese del vino per decenni porta a accesi dibattiti e talvolta critiche enormi, sia a livello locale che nazionale.

reazioni dei politici e del pubblico

Il sindaco di Neustadt Marc Weigel si è espresso scetticamente: "Lo stesso glamour e da favola appartiene al ruolo della regina del vino. Questi aspetti non possono essere semplicemente trasferiti a un uomo, solo per dimostrare l'uguaglianza". Questa critica riflette la paura che il talento unico e l'autenticità dell'ufficio potrebbero essere persi.

un nuovo modo per la regione vinicola

Il presidente di Pfalzwin E.V., Boris Kranz, è sorpreso dall'intensità delle reazioni. "Da un lato, vuoi essere percepito come una moderna regione vinicola, ma dall'altra parte ti catena alle tradizioni", afferma Kranz. Il passaggio dal tradizionale sistema di corona a Pin simbolico non solo segna un cambio di nome, ma potrebbe anche apportare modifiche di vasta portata al marketing del vino regionale.

voci femministe e attivismo online

Il supporto per la riforma viene dall'ex regina del vino Julia Klöckner, che osserva che l'ufficio deve essere contemporaneo e che non solo i sentimenti nostalgici possono essere trasportati. Questa opinione è contrastante nell'ondata di resistenza, che si è formata sui social media: una petizione contro l'abolizione della regina del vino ha già raccolto migliaia di firme in breve tempo. L'hashtag #kronezeichen mobilita molti che vogliono resistere per preservare l'identità unica dell'ufficio.

Il significato culturale della regina del vino

Queste reazioni miste mostrano che la regione non riguarda solo la scelta di un rappresentante, ma anche una parte profondamente radicata della cultura palatinato. Il modo per il futuro sarà cruciale per lo sviluppo della regione e forse anche per la tua immagine in confronto nazionale e internazionale. I prossimi mesi potrebbero non solo essere decisivi per una regione vinicola, ma anche per un'identità culturale.

;