Impegno volontario: una chiamata per promuovere i giovani talenti
Impegno volontario: una chiamata per promuovere i giovani talenti
I giovani sono spesso pieni di idee e impegno, ma la realtà sembra diversa. Nonostante il desiderio di lavorare per questioni sociali, spesso si imbattono in ostacoli, soprattutto quando si tratta di finanziare i progetti pertinenti, mentre Helena Schmidt sottolinea nel suo attuale post.
Il desiderio di impegno sociale tra i giovani è ininterrotto. Esistono numerose opzioni, come servizi volontari o incontri internazionali che possono avere un effetto positivo sullo sviluppo personale. Tali esperienze consentono alle persone di chiudere le amicizie per tutta la vita, di espandere la propria visione del mondo e apprendere importanti capacità interculturali. Tuttavia, la realtà stabilisce che i fondi pubblici continuano a supportare questi progetti, il che frustra molti giovani. La discussione su un anno sociale obbligatorio o un ritorno al servizio militare fa anche il giro, mentre l'attenzione dovrebbe essere sul supporto sostenibile e sulla motivazione intrinseca.
l'importanza dell'impegno
Soprattutto attraverso la chiesa, molti giovani trovano il loro accesso all'impegno sociale. Eventi come la Giornata mondiale della gioventù o il pellegrinaggio per gli altari a Roma non solo hanno modellato i partecipanti, ma anche i team di gestione. Tali esperienze promuovono una migliore comprensione dei tuoi limiti, aiutano a rafforzare la fede e aprire nuove prospettive in un mondo sempre più globale. Gli incontri con culture diverse e l'apprendimento di nuove lingue sono cruciali per la coesione sociale.
Helena Schmidt, che lavora come pastore diocesano della Federazione della Gioventù cattolica tedesca (BDKJ) nell'arcidiocesi di Paderborn, parla di esperienza. Non solo ha studiato il lavoro sociale, ma ha anche acquisito approfondimenti sui bisogni e sulle preoccupazioni dei giovani. I suoi sforzi per motivare i giovani possono anche essere visti in risposta alle attuali sfide sociali.
Le correnti sociali richiedono un forte impegno per il razzismo e la discriminazione. Un esempio di tale prezioso impegno è la campagna Dreikönigssingen. Qui, i volontari sono attivamente impegnati nelle preoccupazioni dei bambini in tutto il mondo. Queste azioni promuovono non solo il senso di comunità, ma anche lo sviluppo del pensiero critico. Impara i bambini, per mettere in discussione argomenti pertinenti, per vivere la loro fede e per difendere la pace e la giustizia.
la chiesa come pioniere
L'esame delle realtà della vita dei bambini in diverse parti del mondo affina la coscienza e porta a una riflessione sui propri privilegi. La chiesa si mostra cosmopolita e alle persone amichevoli. Questo atteggiamento è attivamente vissuto non solo dai partecipanti, ma anche dai leader. Viene creata una stanza in cui tutti si sentono benvenuti, indipendentemente dalla loro origine. Ciò è particolarmente importante in un momento in cui la necessità di comunità e supporto è più grande che mai.
È fondamentale che la chiesa come istituzione continui a concentrarsi su una visione volontaria, sedentaria e utile della società. Questo è l'unico modo per servire le persone e incontrare i valori della successione di Gesù. L'uso per un mondo più giusto inizia con il più giovane. Attraverso queste iniziative, la necessità di democrazia, partecipazione e impegno sociale diventa visibile.
Nei commenti degli ospiti di Helena Schmidt, l'opinione personale dell'autore diventa chiara, il che attira l'attenzione sulla necessità di riconoscere i segni del tempo e di creare opportunità di eventi per i giovani. La varietà di opinioni in questi articoli riflette la discussione dinamica che si svolge nella chiesa.